
colesterolo/ lipidi/ calcoli biliari
.
.
.
Il colesterolo è un importante "mattone da costruzione" per sostanze dalle più svariate funzioni nel corpo:
- base per la molecola della vitamina D
- base per la molecola "coenzima Q10"
importante nella produzione di energia e nei
meccanismi antiossidativi
- base per gli ormoni steroidi (sessuali)
- base per gli acidi biliari (per l'assimilazione dei
grassi): la carenza cronica di vitamina C
impedisce la trasformazione del colesterolo in
acidi biliari e può portare alla formazione di calcoli biliari nella cistifellea
- assieme alla lipoproteina A fa da sostanza di
riempimento nelle riparazioni d'emergenza dei
vasi sanguigni per ovviare alla mancanza
cronica di vitamina C.
Visto che la maggior parte del colesterolo viene prodotta dal fegato, è ovvio che il colesterolo alto non è una malattia, ma una compensazione del corpo per ovviare a delle carenze e a degli squilibri.
Data la varietà dei processi biochimici coinvolti, sarebbe troppo scomodo e talvolta troppo oneroso voler agire su tutti i fronti contemporaneamente senza sapere se è veramente necessario.
Con il test kinesiologico si possono individuare i processi biochimici e di altra natura che portano ad una produzione e concentrazione elevata di colesterolo, in modo da concentrare gli sforzi su correzioni e rimedi veramente necessari atti a riportare il livello di colesterolo e altri lipidi entro valori accettabili e ripristinare la funzione ottimale dei processi nei quali è coinvolto il colesterolo.